Sequestro conservativo in tutta Europa dei conti correnti intestati ai debitori Dal 1° dicembre 2020 è in vigore il Decreto Legislativo n. 152/2020 del 26 ottobre 2020 e che attua il regolamento UE n. 655/2014 sul sequestro conservativo transfrontaliero dei conti correnti debitori. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 novembre 2020, il Decreto Legislativo 152 del 26/10/2020 dispone l’adeguamento della normativa nazionale al regolamento UE…
Read MoreLe principali soluzioni offerte da TUTELA DEL CREDITO opera

Informazioni per Recupero Crediti
Informazioni per Recupero Crediti Le informazioni per recupero crediti, così come tutti i rintracci per recupero credito, distribuite da TUTELA DEL CREDITO sono strumenti informativi di fondamentale rilievo, per ogni creditore che debba recuperare un credito vantato, il più rapidamente possibile, al minor costo, senza dover affrontare ulteriori costi superflui e senza andare a scapito della qualità dei contenuti. Le indagini patrimoniali, ed in generale…

Ethical Hacking – OSINT Open Source Intelligence
Ethical Hacking – OSINT TUTELA DEL CREDITO utilizza OSINT in ambito Ethical Hacking OSINT è l’acronimo di Open Source Intelligence, ed è la disciplina, strettamente connessa all’attività investigativa, volta alla ricerca ed all’acquisizione di informazioni tramite le cosiddette “fonti aperte”, fonti pubbliche liberamente accessibili a tutti. Tra le fonti aperte giova fare una precisa distinzione tra le tipologie e i processi disponibili: Open Source Data, complesso ambito…

Indagini Aziendali
Indagini Aziendali TUTELA DEL CREDITO, sezione INDAGINI AZIENDALI, è in grado di mettere in campo un’elevata esperienza investigativa, che unita all’ausilio di professionisti con competenze specifiche, consente di affrontare le situazioni più delicate. TUTELA DEL CREDITO offre un efficiente ed efficace servizio di indagini aziendali. Le indagini aziendali solitamente sono volte ad assicurare che tutte le attività dell’azienda vengano svolte nel totale rispetto delle normative e che…